Agrano - Mottarone - Agrano
La salita percorre la valle del torrente Pescone principale immissario del Lago d’Orta.
La partenza da Agrano si svolge in una ripida ma comoda strada una volta utilizzata per raggiungere l’antica cava di granito ancora ben visibile. Questa costeggia tutto il torrente fino a passare sopra la sua sorgente. Da qui si arriva con un ultimo sforzo si può raggiungere la cima del Mottarone. Si attraverserà salendo alpeggi ancora in uso d’estate come alpe Verminasca, Cortano, Gioga e Vallaccia. Dalla cima lo sguardo spazierà dalle montagne oltre 4000 del vicino Vallese(CH), il gruppo del Monte Rosa con sua imponente parete est e per finire con cielo sereno persino il Monviso.
La discesa dalla vetta avviene lungo un interminabile, vario e a tratti selvaggio single track che costeggia la destra orografica del torrente fino alle sue famose cascate. Costeggeremo le belle falesie di granito e alpeggi oramai abbandonati come alpe Celle.
Monte Mottarone: la Montagna dei due laghi situato al centro tra Verbano e Cusio, tra alpeggi e panorami emozionanti
Luogo |
Agrano-Mottarone-Agrano |
Zona |
Mottarone |
Distanza |
23 km |
Dislivello + |
1024 m. |
Quota Partenza |
450 m. |
Quota Arrivo |
1492 m. |
Difficoltà |
MC/BC |
Carta G4M |
17 |
Caratteristiche |
Panoramico, Impegnativo |
Prenota l'escursione (socio CAI)