Ruspesso, Monte Faiè, Colma di Vercio, Cima Corte Lorenzo
Impegnativa escursione alla cima più meridionale della cresta che separa la Valgrande dal bacino del fiume Toce. Il percorso, lungo e faticoso, si snoda a grandi linee seguendo il filo di cresta che collega il Monte Faiè alla cima Corte Lorenzo. Splendido panorama sui laghi Maggiore, Orta e Mergozzo, sulla stessa ValGrande e sui 4000 del Monte Rosa e del Vallese.
Alcuni tratti del sentiero sono molto ripidi e la costa finale è esposta e aerea anche se protetta con catene, pertanto è necessario assenza di vertigini e passo sicuro. L'itinerario attrezzato deve essere percorso anche al ritorno
Attrezzatura indispensabile
Casco imbrago e set da ferrata. Abbigliamento e pedule da montagna.
Trasporti (logistica e punti di appoggio)
Fitrovo ore 6.30 parcheggio stazione Fondotoce oppure ore 7.00 a Ruspesso.
Punto di appoggio: Rifugio Fantoli all'Alpe Ompio, dopo circa 15 minuti di cammino.
Percorso: |
Ruspesso, Monte Faiè, Colma di Vercio, Cima Corte Lorenzo |
Durata: |
8:15' |
Lunghezza: |
6 km. |
Quota massima: |
1574 |
Dislivello: |
Salita: 1229 m. Discesa: 1229 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
EEA |
Numero carta G4M/CAI: |
14 |
Prenota l'escursione (socio CAI)