Monte Morissolo - Monte Spalavera
Questa cicloescursione propone un itinerario lungo la linea Cadorna nel versante sud-est del Parco Nazionale della Val Grande.
La partenza è fissata in Località Piancavallo di fronte all’Ospedale Auxologico dove è presente un ampio parcheggio. Da qui si imbocca immediatamente la strada Cadorna che su sterrato compatto e regolare, in piano conduce verso la prima cima della cicloescursione il Monte Morissolo. Il percorso è molto panoramico, un lungo terrazzo sul Lago Maggiore, da dove è già possibile scrutare le montagne del versante Lombardo e delle Alpi svizzere.
La strada arriva alla prima tappa di archeologia militare di questo itinerario le gallerie sotto Il Monte Morissolo (1311 mt). Le prime due sono molto brevi mentre l’ultima è un pochino più lunga ed è attrezzata di impianto luce. La galleria ha una sola entrata ed uscita, gli incroci interni portano a postazioni chiuse. L’uscita è una sorpresa panoramica sui famosi gradini sospesi sulla parete che permettono di accedere al ripido sentiero che porta sino in vetta.
Per proseguire la cicloescursione, prima delle gallerie, ad un bivio si prende un sentiero sulla sinistra che conduce, attraverso un facile e morbido single track su pendio tra la faggeta in località Colle. Da qui in salita si segue la strada sterrata per il Monte Spalavera (1534 mt) seconda vetta della giornata. Da qui la discesa tecnica dal versante nord della montagna sino a Pian d’Alpe da qui a sinistra lungo la strada sterrata per Pian Puzzo che al bivio risale verso Alpe Archia. Da qui
lo sterrato prosegue in piano verso il passo Folungo (1370 mt.) crocevia per la cima del Monte Zeda ma per questo itinerario giro di boa per il rientro verso prima Pian d’Arla e poi Alpe Colle.
Si può considerare un percorso storico a tutti gli effetti data la numerosa presenza di opere di ingegneria militare, non mancano i panorami sulla Val Grande e il Verbano.
Luogo |
Monte Morissolo - Monte Spalavera |
Zona |
Verbano |
Distanza |
23 km |
Dislivello + |
450 m. |
Quota Partenza |
1244 m. |
Quota Arrivo |
1435 m. |
Difficoltà |
MC/MC |
Carta G4M |
15 |
Caratteristiche |
Panotamico, Culturale, Storico, Per Tutti |
Prenota l'escursione (socio CAI)