Breve percorso con partenza e ritorno a Cappella Porta
Il percorso si snoda all’interno di un bosco misto di conifere e latifoglie, molto ombreggiato e di lunghezza limitata (900 m) e un dislivello di poche decine di metri.
Il fondo asfaltato e le pendenze medie, volutamente tenute sotto la soglia del 8%, rendono il percorso adatto a tutti, con particolare attenzione ai disabili motori.
Lungo il cammino sono stati allestiti 25 punti d’interpretazione che illustrano gli aspetti più significativi di quest’area, proponendo anche degli indovinelli da risolvere.
Al termine del tragitto è stato attrezzato uno spazio adatto al riposo, allo svago e all’osservazione della natura, dove sono state riportate le soluzioni dei giochi proposti.
La maggior parte dei punti d’interesse sono posizionati sul lato a monte del percorso, per garantire una maggiore sicurezza.
Il percorso non rappresenta difficoltà particolari.
Attrezzatura indispensabile
Zainetto, scarponi leggeri, acqua, pranzo al sacco.
Attrezzatura consigliata
Giacca a vento leggera, maglia, copricapo, indumenti di ricambio.
Note
Ritrovo alle ore 9 direttamente a Cappella Porta, raggiungibile in auto da Verbania seguendo le indicazioni per Caprezzo. La partecipazione alla gita è totalmente gratuita.
Le prenotazioni si possono effettuare anche contattando direttamente la segreteria del Parco della Valgrande: (tel. 032487540, 3293177629; info@parcovalgrande.it).
Percorso: |
Breve percorso con partenza e ritorno a Cappella Porta |
Durata: |
1:00 |
Lunghezza: |
1,8 km. |
Quota massima: |
1100 |
Dislivello: |
Salita: 40 m., Discesa: 40 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
T |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)