Mergozzo - Alpe Vercio - Mergozzo
Facile e panoramica escursione che permette di raggiungere uno dei balconi panoramici sul Lago maggiore. L’Alpe Vercio è luogo davvero incantevole e ricco di motivi d'interesse: innanzi tutto il panorama davvero maestoso con la possibilità di ammirare oltre al lago di Mergozzo e al lago Maggiore anche il lago d'Orta, il lago di Varese e il lago di Monate; numerose vette completano l'affascinante quadro: Mottarone, Montorfano, Massone, Corni di Nibbio, pizzo Faiè, monte Rosso e monte Rosa.
Partendo da Mergozzo si raggiunge in mezzora il paesino di Bracchio per facile sentiero nel bosco: in paese si trovano le indicazioni per l’Alpe Vercio. Imboccato il sentiero si tiene la sinistra ad un bivio, evidente e segnalato, per continuare nel bosco sulla mulattiera un po' ripida e ben lastricata. Dal centro di Bracchio si arriva al belvedere con la cappelletta in una quarantina di minuti, antipasto della vista panoramica che ci attende alla meta dell'itinerario. Ripreso il cammino per la maggior parte nel bosco e sempre evidente si giunge finalmente all'alpe Vercio
Attrezzatura indispensabile
La dotazione personale deve comprendere sicuramente calzature da trekking alte sopra il malleolo, zaino sufficientemente capiente, indumenti di ricambio, abbigliamento adatto alla stagione ed alle temperature e completi antipioggia.
Attrezzatura consigliata
Bastoncini da trekking.
Trasporti (logistica e punti di appoggio)
Il ritrovo per la partenza dell’escursione è fissato alle 8:00 di domenica 16 giugno all’ingresso del Centro Eventi il Maggiore a Verbania.
Percorso: |
Mergozzo - Alpe Vercio - Mergozzo |
Durata: |
2:30' solo andata |
Lunghezza: |
10 km. |
Quota massima: |
825 |
Dislivello: |
661 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)