Ponteranica, Colle della Maresana, Croce di Boscone, Colle Ranica, Borgo di Olera, Burro, Monte di Nese
Bella e appagante cicloescursione, sulle colline a ridosso di Bergamo.
Dal parcheggio, seguiremo le indicazioni per Ponteranica e Colle della Maresana. La posizione favorevole, la vicinanza alla città e il luogo ameno, ha favorito dagli anni 50 la costruzione di case e ville signorili, su buona parte della collina. Prima parte della salita, su strada, poi sentiero fino al colle della Maresana, dove sorge la chiesetta di San Marco, risalente al 1619 e punto panoramico sulla pianura.
Continuiamo sempre su sentiero, con qualche tratto ripido, raggiungeremo prima la Croce del Boscone e poi il colle di Ranica, altro punto panoramico, per poi scendere al caratteristico Borgo di Olera, posto lungo le pendici che degradano dal monte Canto Alto. Ancora su sentiero, raggiungiamo la località Burro, dove incrociata la strada, la saliamo e raggiungiamo Monte di Nese e la omonima forcella.
Riprendiamo il sentiero abbastanza scorrevole, con qualche tratto ripido da fare a spina fino a raggiungere la zona prativa del Canto Basso, altro bel punto panoramico, per poi rientrare nel bosco e affrontare un sentiero (BC con tratti rocciosi OC). Ripresa la strada, ci dirigiamo di nuovo verso la Maresana, per poi affrontare l’ultima discesa su sentiero, con le stesse caratte-
ristiche del precedente, fino ad incrociare la strada che ci riporterà al punto di partenza.
Scarica scheda stampabile
Dotazioni obbligatorie: Mtb in perfetta efficienza - Casco - Kit riparazione e vestiario adeguato. Per MTB e E-bike
Acqua: nei paesi
PARTENZA: Bergamo, parco Goisis via M. Buttaro, 16 - ore 8.30, Coordinate: 45.7125949,9.6866024
Percorso: |
Ponteranica, Colle della Maresana, Croce di Boscone, Colle Ranica, Borgo di Olera, Burro, Monte di Nese |
Durata: |
6h |
Lunghezza: |
33 km. |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
1200 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
MC/BC (tratti OC) |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Cesare Adobati - 333.8402549 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
0,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
0,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00