Scegliete questo percorso per scoprire cos’è il canyoning e non smetterete mai più, sia che siate bimbi, adulti o … attempati dai capelli d’argento.
La Val Maor è una forra di eccezionale bellezza, imponente ma facile, adatta al neofita, ma anche all’appassionato. Un ambiente impressionante, di singolare bellezza, con giochi di luce nella sua indescrivibile oscurità e alte pareti disegnate dall’erosione di milioni di anni.
Il canyon fa da confine naturale al Castello di Zumelle, isolandolo in gran parte grazie a questa profonda forra.
Il percorso scende lungo il torrente Maor con tratti a piedi, scivoli naturali e passaggi in vasche d’acqua (possibili tuffi), in un ambiente meraviglioso quanto inaspettato.
Nota: L'escursione verrà effettuata solo se sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Altre date previste: mercoledì 30 giugno ore 9:00, giovedì 30 giugno ore 9:00, venerdì 1 luglio ore 9:00.
Accompagnatore: guida alpina Aquile di San Martino
Prezzo a persona: 50,00 euro
Equipaggiamento compreso nel prezzo: muta e calzari in neoprene (igienizzati), imbrago, caschetto. Eventuale giubbotto di galleggiamento (su richiesta)
Punto di ritrovo: fattoria Keke e Glo a Montagne di Carve (BL), ore 9:00 (46.0389242,12.1068997)
Percorso: |
Scegliete questo percorso per scoprire cos’è il canyoning e non smetterete mai più, sia che siate bimbi, adulti o … attempati dai capelli d’argento. |
Durata: |
3h30' |
Lunghezza: |
|
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
|
Difficoltà (scala CAI): |
Facile |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)