San Giovanni Bianco, Camerata Cornello, Lenna, lago del Bernigolo, Piazza Brembana
Partendo da San Pellegrino (parcheggio della ex stazione “a valle” ) si percorre la pista ciclabile della Valle Brembana che si snoda lungo il tracciato della vecchia ferrovia e che presenta ancora molti segni di quel glorioso passato.
L’itinerario, tutto in sede propria, supera gli abitati di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello restando sul versante destro del fiume Brembo e con una serie di fresche gallerie giunge alle “goggie”: guglie di roccia che delimitano il punto dove il torrente Parina - che discende l’omonima e selvaggia valle – confluisce nel fiume Brembo.
Si prosegue attraversando il fiume un paio di volte su caratteristici ponti fino a raggiungere l’abitato di Lenna.
Giunti al parchetto con chiosco, lasceremo la ciclabile per proseguire in direzione “lago del Bernigolo” ove è presente la scuola di canoa “Brembo Kayak”. Affronteremo la breve salita davanti alla storica Centrale Idroelettrica e quindi un brevissimo tratto di provinciale che prima di svoltare a destra e risalire al borgo vecchio di Moio de Calvi che visiteremo insieme con il suo caratteristico “balcone panoramico” ( è presente un breve tratto in mulattiera dove si accompagna la bici ). Con facile discesa si giunge quindi a Piazza Brembana per la sosta in paese.
Riprendiamo quindi la ciclabile in leggera discesa fino a tornare a Camerata Cornello dove svolteremo per salire al “Borgo del Tasso” ove è prevista una visita guidata di circa 45’ al borgo e al famoso museo del servizio postale. Dopo la sosta procediamo (accompagnando la bici per un breve tratto in salita) lungo l’antica mulattiera “mercatorum” che conduce al successivo borgo di Oneta, casa natale dell’Arlecchino.
Poi facilmente si scende alla ciclabile nei pressi di San Giovanni Bianco ed in breve, ritorneremo a San Pellegrino Terme per terminare la gita magari con un buon gelato!
Scarica scheda stampabile
come raggiungerci: Imboccare la Val Brembana e giungere a San Pellegrino Terme. Alla rotonda d’ingresso del paese, prendere la seconda uscita ( svolta a sinistra) e percorrere la strada che costeggia il fiume fino al semaforo. Svoltare a destra. Il parcheggio si trova subito dopo il ponte. Il parcheggio è sito sul percorso della ciclabile: è quindi raggiungibile anche arrivando in bicicletta.
PARTENZA: S. Pellegrino, piazza a. Rosmini ore 9:00, Coordinate: 45.8344022,9.667113
Percorso: |
San Giovanni Bianco, Camerata Cornello, Lenna, lago del Bernigolo, Piazza Brembana |
Durata: |
6h |
Lunghezza: |
36 km. |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
300 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
TC/MC |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Battista Stefanoni: 348.3848386 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
0,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
0,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00