Una delle più belle salite in MTB, immersi nelle Vette Feltrine e nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
La salita al Rifugio dal Piaz rappresenta uno dei simboli della MTB: strade asfaltate, sterrate e mulattiere militari conducono nel cuore delle Vette Feltrine, in un continuo susseguirsi di prospettive diverse e panorami incantevoli. Il ritorno avviene per la stessa via dell’andata.
Dal parcheggio del passo Croce d'Aune scendiamo sino all'Albergo-Ristorante Croce d'Aune proseguiamo quindi verso nord (indicazioni per il Rifugio Dal Piaz) e, dopo un primo breve tratto asfaltato, ci immettiamo nella vecchia mulattiera militare su terreno sterrato e a tratti sassoso. Le pendenze non sono mai eccessive e, a circa 1400 m, la vista si apre sulla Valbelluna, le Prealpi Bellunesi e il massiccio del Grappa.
Oltre ai panorami, a quota 1450 m circa è possibile osservare una roccia dalla forma caratteristica conosciuta con il nome di "La Feda" (la pecora in dialetto) per la somiglianza che presenta con il muso di una pecora.
A quota 1600 m circa il percorso costeggia le pendici occidentali del Monte Magheron, il fondo si fa meno sassoso e il panorama si apre sull'Altopiano di Asiago, la zona dell'Ortigara e i Lagorai Occidentali. Da quota 1750 m al rifugio il terreno torna a farsi sassoso e richiede, oltre all'ultimo impegno fisico, un po' di attenzione.
Pur non presentando particolari difficoltà tecniche, richiede attenzione per la presenza lungo il percorso di escursionisti a piedi.
La discesa avviene lungo la stessa via di salita.
Indicazioni sulla sicurezza
La vecchia mulattiera militare tra Croce d'Aune e il rifugio si mantiene sempre larga e questo spesso induce un senso di sicurezza; il fondo sassoso e sconnesso riserva invece spesso delle insidie e, soprattutto in discesa, va percorso con attenzione.
Lungo il tratto tra Croce d'Aune e il Rifugio Dal Piaz sono spesso presenti escursionisti a piedi, spesso famiglie: anche in questo senso à auspicabile percorrere questi tratti a velocità ridotte e prestando la dovuta attenzione.
Trovandoci all'interno del Parco Nazionale delle Vette Feltrine, il transito con mountain bike ed e-bike è permesso solamente lungo questo tracciato e poi fino alla Busa delle Vette. Non è consentito invece percorrere i sentieri CAI della zona.
Partenza: Passo Croce d'Aune (1.017 m) ore 9:00, Coordinate: 46.062067, 11.829963
Ristoro: Rifugio Dal Piaz (46.089171, 11.842227)
mappa: Mappa del percorso

Percorso: |
Una delle più belle salite in MTB, immersi nelle Vette Feltrine e nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi |
Durata: |
5h30' |
Lunghezza: |
22,2 km. |
Quota massima: |
1974 |
Dislivello: |
Salita: 978 m, discesa 978 m |
Difficoltà (scala CAI): |
BC |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)