Il Sentiero Italia CAI da Melfi a Palazzo San Gervasio
Si parte dal castello federiciano simbolo di Melfi. Il percorso attraversa il centro storico, passando dalla Cattedrale.
Ci si dirige in discesa su asfalto verso la fiumara che circonda la cittadina. Attraversata la fiumara si sale avendo di fronte delle magnifiche viste sul castello e il paese.
Il panorama diventa sempre più interessante fino allo scollinamento da dove si hanno ampie vedute sulla Puglia. Su un percorso su fondo naturale alternato a tratti su asfalto, si ridiscende verso una seconda fiumara per poi risalire verso il Monte Stangone da dove si ha un panorama interessantissimo sul Vulture ed i paesi presenti alle sue falde.
Appare Venosa che si raggiunge con una rapida discesa e con alcuni tornanti in salita. Si visita il centro storico: castello, cattedrale, casa di Orazio, parco archeologico e Abbazia della Trinità.
Si riparte, dirigendosi verso il Vallone del Reale passando dalla Fontana Romanesca decorata con bassorilievi sepolcrali e da un leone. Il percorso è costituito da leggeri saliscendi, nella prima e ultima parte asfaltati.
Si raggiunge la cittadina di Palazzo San Gervasio, dove si visita la Pinacoteca D’Errico dove sono custoditi interessanti dipinti di scuola napoletana.
Pranzo al sacco.
ATTREZZATURA Indossare scarpe comode per poter anche camminare.
TIPO DI FONDO Il percorso è su strade a basso traffico e sentieri.
coordinate di partenza 40.99805,15.65254
Percorso: |
Il Sentiero Italia CAI da Melfi a Palazzo San Gervasio |
Durata: |
- |
Lunghezza: |
60 km. |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
800 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
MC |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)