Lungo le Gravine di Matera: la Cripta del peccato originale
Il percorso lambisce il Parco Regionale delle Chiese Rupestri del Materano.
Partenza dalla città dei Sassi. Ci si dirige lungo la strada panoramica che costeggia il fianco destro della Gravina di Matera.
Ci si dirige dunque verso la Gravina di Picciano che si guada per poi dirigersi verso la Chiesa Rupestre del Peccato Originale, detta dei Cento Santi.
Si rientra, quindi a Matera, per il caratteristico giro dei 2 Sassi.
ATTREZZATURA Indossare scarpe comode per poter anche camminare.
TIPO DI FONDO Il percorso è su strade a basso traffico e sentieri.
coordinate di partenza 40.66642,16.60130
Percorso: |
Lungo le Gravine di Matera: la Cripta del peccato originale |
Durata: |
mezza giornata |
Lunghezza: |
|
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
ATTREZZATURA Indossare scarpe comode per poter anche camminare.
TIPO DI FONDO Il percorso è su strade a basso traffico e sentieri.
coordinate di partenza 40.66632,16.60166
|
Difficoltà (scala CAI): |
MC |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)