Il sentiero del Fontanino della Mamma
Una facile e variegata escursione ad anello, che comprende la più nota passeggiata che i villeggianti di Clusone frequentano sin dai tempi della Bella Epoque: il sentiero del Fontanino della Mamma. Questa è una sorgente d’acqua situata in un vallone sottostante la Cima Crapet, immersa in un bosco dalla vegetazione ricca e varia, che rinfresca e ristora chiunque giunga alla piacevole area attrezzata. Il nostro itinerario però si svolge prima nei pressi della faglia di Clusone, di notevole importanza geologica, dove possiamo incontrare un esempio importante di rocce costituite da brecce di frizione, nell’antico punto di contatto tra placche. Dal Fontanino della Mamma si scende verso Clusone, con ampie vedute sull’altipiano baradello, chiuso a sud dal Pizzo Formico. All’inizio dell’abitato di Clusone si incontra subito la Basilica con l’adiacente Oratorio dei Disciplini, che presenta sulla facciata il celebre affresco della Danza Macabra. Pochi metri più in basso incontriamo la torre civica con il geniale orologio Fanzago. Sono questi due siti a costituire il biglietto da visita di quella Clusone conosciuta come la città dell’Arte e del Tempo.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO: Dal parcheggio del Centro Sportivo di Clusone (mt. 591) imbocchiamo una stradina in direzione Ovest verso via S.Alessandro. Al bivio deviamo a sinistra e dopo pochi metri giriamo a destra in via Sebastiano Ricci; in fondo alla via deviamo a destra in direzione Nord con stretto passaggio tra le abitazioni. Si attraversa la pista ciclabile e costeggiando il Colle Crosio in direzione NO sbuchiamo sulla via Gusmini. Dopo averla attraversata prendiamo a sinistra la via Bergamo per svoltare poi a destra risalendo la via Mazzoleni prima e la via Sotto Né poi. Raggiunta una pozza d’acqua con una Madonnina (mt. 651) imbocchiamo a sinistra un sentiero segnato da un paletto con il numero 5. Scolliniamo fino ad incrociare la SP 50 e, a sinistra, attraversiamo il passaggio pedonale per attaccare la carrareccia con il cartello “Fontanino della Mamma – Sentiero Ovest” (mt.655). La carrareccia diventa sentiero e mantenendo le indicazioni raggiungiamo la quota max. di 821 mt. Dopo una dolce discesa e qualche facile guado, arriviamo al Fontanino a quota 790 mt. Proseguendo sul Sentiero Est in meno di un’ora raggiungiamo Clusone.
Scarica scheda stampabile
PARTECIPANTI: Solo soci CAI
PRANZO: Se vuoi usufruire del pranzo presso la Baita del Termen, è necessario prenotarlo insieme all'escursione (15 €)
PARTENZA: Clusone, centro sportivo - ore 9.15, Coordinate: 45.8850907,9.930971099999999
Percorso: |
Il sentiero del Fontanino della Mamma |
Durata: |
2h30' |
Lunghezza: |
circa 6,7 km |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
285 m |
Difficoltà (scala CAI): |
T/E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Massimo Miot: 347.1598940 Bruno Barcatta: 348.6130067 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
0,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
15,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00