Percorso ad anello che, passando per Pianezze, Barbaria, Mariech, Cima Cesen, Forcelletto e Val de Marie, mette in risalto la caratteristica principale del Massiccio del Cesen: i panorami.
A sud lo sguardo spazia dalla pianura alla Laguna di Venezia fin oltre il Golfo di Trieste. Salendo sulla dorsale, la vista spazia a 360° sul Massiccio del Grappa, Altopiano di Asiago, Dolomiti di Brenta, Lagorai, Alpi Feltrine, e alcuni dei maggiori gruppi dolomitici.
Pascoli e malghe sono una costante lungo l’intera escursione.
Nota: L'escursone viene effettuata anche lunedì 27 giugno.
Dettaglio Percorso
Partendo da Pianezze, località centrale del Cesen, si sale per la dorsale sud dalla quale si ammira uno strepitoso panorama sulla pianura veneto-friulana e, sullo sfondo, il golfo di Trieste e l’Istria.
Più sotto, laggiù in lontananza, ecco la laguna di Venezia fino al Delta del Po e naturalmente Venezia, al centro di tutto questo spettacolare panorama.
Proseguendo si arriva a Malga Barbarìa, testimone di un’importante realtà economica del territorio montano: la monticazione. Si prosegue poi per Malga Mariech, la più grande del Massiccio. Da qui il panorama spazia sul versante nord e raggiungerà l’apice dalla cima del Monte Cesen, dove si godrà un panorama a 360°: Massiccio del Grappa, Pasubio, Altopiano di Asiago, Dolomiti di Brenta e poi catena del Lagorai, Alpi Feltrine e, per finire, i maggiori gruppi dolomitici. Dalla cima del Cesen si scende per la dorsale est raggiungendo i ruderi di Malga Forcelletto, per poi proseguire per Val de Marie. Infine si sale in direzione sud per l’ultimo dislivello che conduce sulla dorsale del Monte Orsère dove, percorrendo il sentiero del narciso, si scende al punto di partenza.
PARTENZA: Pianezze (1.082 m), Coordinate: 45.923978, 12.016666
Attrezzatura: Normale dotazione escursionistica.
MAPPA: Mappa del percorso

Percorso: |
Percorso ad anello che, passando per Pianezze, Barbaria, Mariech, Cima Cesen, Forcelletto e Val de Marie, mette in risalto la caratteristica principale del Massiccio del Cesen: i panorami. |
Durata: |
3h50' |
Lunghezza: |
10,6 km |
Quota massima: |
1552 |
Dislivello: |
Salita: 544 m., Discesa: 544 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)