Escursione poco impegnativa alla Baita di Cardeto con i suoi laghetti
I laghetti di Cardeto si trovano nei pressi del comune di Gromo, il cui centro medioevale è stato inserito tra “i Borghi più belli d’Italia” e come tale merita sicuramente una visita.
L’escursione regala una giornata in una ambiente ricco d’acqua, di mirtilli (i famosi mirtilli di Cardeto), si attraversano pascoli, ci si tuffa in un bosco fitto tra faggi e abeti, per balze di prato e vegetazione bassa di rododendri.
Dopo il ritrovo alla sede CAI Nembro, ci dirigiamo in auto verso Gromo, saliamo sino alla località Ripa Bassa (859 m) dove si può parcheggiare.
Prendiamo il sentiero CAI 233 che inizia con una strada agro silvo-pastorale a destra dell’azienda agricola Burlandi. In direzione nord su strada forestale e mulattiera attraversiamo una zona ricca di baite e prati fino a quota 1200 m circa, ove si entra in un fitto bosco.
Dopo circa 40 minuti raggiungiamo la baita Nodulo, subito dopo il sentiero abbandona la vegetazione e offre un ampio panorama sull’alta Val Seriana.
Proseguiamo sul sentiero CAI 233 iniziando ad aggirare le pendici del monte Madonnino e guadagniamo lentamente quota. Raggiunte alcune evidenti indicazioni sulla roccia abbiamo due possibilità: prendendo a sinistra (sentiero CAI 233A) si devia in direzione degli omonimi Laghi di Cardeto mentre, proseguendo diritto per il sentiero che conduce al passo Portula, si arriva alla Baita Cardeto (1850 m).
Lungo il percorso non sono presenti punti di appoggio/ristoro né disponibilità di acqua potabile.
Scarica scheda stampabile
come raggiungerci: da Bergamo per la Val Seriana uscita Nembro e proseguire con indicazioni Gavarno.
Punto di ritrovo: Nembro, via Gavarno, n 79 sede Cai ore7.00 Coordinate: 45.728886,9.759706699999999
>
Percorso: |
Escursione poco impegnativa alla Baita di Cardeto con i suoi laghetti |
Durata: |
3h |
Lunghezza: |
12,5 km |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
1000 |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Pietro Gavazzi - 335.6951985, EmilaAngela Mora - 339.3495203, Donatella Zanchi -339.7627158 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
0,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
0,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00