Dettaglio Percorso
Dal parcheggio di Casera dei Boschi si percorre in discesa, direzione Croce d'Aune, la strada asfaltata per circa 350 metri.
Giunti alla prima curva si abbandona la strada asfaltata e si svolta di 90 gradi a sinistra. Da questo punto inizia una larga strada forestale dal fondo molto compatto. In modesta salita, con brevi tratti pianeggianti, si prosegue fintanto che si incrocia, dopo circa 2,5 km dalla partenza, un prato, nel passato già pista di sci ora dismessa. Si attraversa la ex pista continuando per la strada forestale il cui fondo è meno compatto del precedente. Dopo pochi minuti la vista si apre in un incantevole panorama verso ovest e verso nord e questo a seguito della tempesta Vaia di fine 2018, che nei fatti ha fatto ritornare questo luogo al suo aspetto di alcune decenni orsono quando la malga Montagnola era circondata da pascoli.
Da questo angolo di visuale si scende per un centinaio di metri verso malga Montagnola per poi procedere a destra dove comincia la lunga discesa verso Faller. Il primo tratto di circa 3-400 metri è un po' insidioso per la presenza di fogliame e in caso di fondo bagnato un'attenzione supplettiva è suggerita. Oltrepassato questo tratto si scende, talvolta in modo deciso, lungo una larga strada forestale fino a uno slargo, in prossimità di un’area già prativa, dove una tabella indica sulla sinistra la direzione per Cima Loreto. Si prende questa strada e quando si arriva di fronte a una bella e recente costruzione si prosegue diritti per prendere poco dopo la deviazione che indica sulla destra il bivacco Yale e il panorama. Dopo 200 metri circa, si apre un balcone con un’incantevole vista sulla vallata sottostante e, in particolare, sull’abitato di Fonzaso e, sullo sfondo, il massiccio del Grappa.
A questo punto ci sono due possibilità, si ritorna sui propri passi per circa 300 metri per poi scendere alla casa soggiorno dei padri Canossiani (è la traccia di questo percorso), oppure dal punto panoramico si scende per il ripido sentiero Galina per poche centinaia di metri fino a giungere alla croce di Cima Loreto, altro balcone panoramico e da qui si raggiunge sulla destra, per comodo sentiero, la casa soggiorno dei padri Canossiani. Da questa casa inizia la discesa su facile strada asfaltata fino al ridente paese di Faller (2.3 km dalla casa soggiorno).
Giunti sulla piazza della chiesa si imbocca poco dopo, sulla destra, una strada stretta in leggera discesa. Qui il percorso è facile, tutto su strada asfaltata. Lungo lo stesso si possono ammirare i grandi meli del Pom Prussian e un po' più avanti i dolci panorami sui paesi di Sorriva e Zorzoi, sulla destra e, di fronte, l'altopiano di Lamon. Compiuto il giro del colle ci si immette sulla strada principale e in poche centinaia di metri si raggiunge la piazza della chiesa, magari dopo una sosta ristoratrice al bar dell'albergo diffuso. L'occhio attento saprà cogliere angoli suggestivi di questo antico borgo, sapientemente curato dalla passione dei residenti.
PARTENZA: Casera dei Boschi (1.253 m), Coordinate: 46.044805, 11.826806
Attrezzatura: Normale dotazione escursionistica.
MAPPA: Mappa del percorso
