1-Ferrata Ocone (EEA) 2-Sperone spigolo nord (EE-EEA)
Ferrata: la ferrata al monte Ocone si sviluppa su 12 torrioni (sviluppo dei singoli dai 25 ai 45 metri) di diverse difficoltà e sul altri percorsi adiacenti studiati e realizzati in seguito. Si caratterizzano spesso per tratti verticali o brevi strapiombi con esiguità di appoggi. La salita risulta a volte fisica e faticosa, non adatta perciò ai principianti. Comunque tutti torrioni hanno la possibilità di avere vie di fuga, trasferendosi sul facile sentiero attiguo (EE) oppure nella parte alta portandosi sullo spigolo NE (difficolta EEA), esposto ma pure esso attrezzato.
Avvicinamento: dal parcheggio, con bacheca, sulla strada che collega Costa Valle Imagna a Valsecca (BG) si segue il ripido sentiero oltrepassando una piccola costruzione fino ad arrivare a un piccolo tratto attrezzato che risalito ci porta ad una sella dove inizia la ferrata con il primo dei dodici torrioni.
Discesa: ci sono tre soluzioni ma la più ovvia è scendere dalla cima del monte Ocone per la via normale CAI 588 fino ad intersecare il sentiero CAI 571 e proseguiamo in direzione sud fino al “Convento Pertus” sino ad incontrare le indicazioni del CAI 574 che prenderemo in discesa fino alla strada tenendo conto che ad un successivo bivio nel bosco dovremo tenere la sinistra. Arrivati sulla strada asfaltata si tiene la sinistra fino a raggiungere l’auto.
Scarica scheda stampabile
Itinerario di rientro: 1/1:15 h in base alle tre possibilità
Acqua sul percorso: no, si consiglia di approvvigionarsi da casa. Pranzo al sacco
Equipaggiamento: scarponi (obbligatori!), set completo di ferrata (casco, imbraco e kit da ferrata omologato EN 958-2017, cordino di riposo) abbigliamento ed equipaggiamento adatto alla quota e alla stagione, carta identità e tessera sanitaria.
Informazioni sul programma:
- Escursione effettuata con mezzi propri vincolata all’iscrizione presso il CAI di Bg (segreteria)
- Costo inclusivo di assicurazione per i soci € 5. I non soci in più devono pagare il premio assicurativo di 7,5 € o 15 € a secondo del profilo scelto.
- Responsabili: Tiziano Viscardi tel 3484433674, Gruppo GAMO (Costa Valle Imagna) BG.
Ritrovo presso: Palamonti h. 7,00 (45.6976419,9.6986206) Partenza: h. 07:15 Rientro previsto: h. 17:00
Per chi è già in Val Brembana contattare il responsabile. Ritrovo al parcheggio ferrata.
Percorso: |
1-Ferrata Ocone (EEA) 2-Sperone spigolo nord (EE-EEA) |
Durata: |
3h |
Lunghezza: |
3,5 km |
Quota massima: |
1352 |
Dislivello: |
500 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
EEA/EE-EEA |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Tiziano Viscardi 3484433674, |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
0,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
0,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00