Facile e breve passeggiata di mezza montagna che permette di raggiungere il punto di decollo di parapendio del Monte Avena e di godere di un suggestivo panorama sull’intera Valbelluna.
Tra prati verdeggianti, alberi e pascoli, questo itinerario permette di addentrarsi nel mondo del “Campón”, oasi di pace e balcone panoramico sui principali gruppi montuosi della zona. Il percorso si sviluppa principalmente lungo facili strade asfaltate e sterrate e non presenta difficoltà tecniche.
Suggerimenti: vista la facile accessibilità questi luoghi possono essere raggiunti anche per godere di favolose albe e tramonti, qualsiasi sia la stagione
Dettaglio Percorso
Lasciato lo Chalet alle Buse, seguiamo le pendenze della pista da sci di sinistra e proseguiamo in direzione sud-est fino ad incrociare una strada sterrata; seguendola in direzione ovest ne seguiamo le pendenze - sempre moderate - fino ad incrociarne un'altra che attraversiamo per proseguire quindi per prati fino a Malga Campet, possibile punto di sosta e ristoro.
In pochi minuti raggiungiamo quindi il punto di decollo del parapendio, teatro dei Mondiali del 2017, da dove possiamo godere di un meraviglioso panorama sull'intera Valbelluna, le montagne dell'Alpago, la dorsale Visentin-Cesen, e parte del Gruppo del Grappa.
La facile discesa lungo l'ampia strada sterrata ci riporta quindi sul percorso di salita e il punto di partenza.
possibilità di ristoro: Malga Campet (46.032495, 11.827104 )
PARTENZA: Località Le Buse (1.226 m), ore 8:00, Coordinate: 46.039842, 11.833020
MAPPA: Mappa del percorso

Percorso: |
Facile e breve passeggiata di mezza montagna che permette di raggiungere il punto di decollo di parapendio del Monte Avena e di godere di un suggestivo panorama sull’intera Valbelluna. |
Durata: |
1h20' |
Lunghezza: |
4,2 km |
Quota massima: |
1415 |
Dislivello: |
Salita: 194vm., Discesa: 194 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
T |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)