Panoramica escursione ad anello tra storia e cultura.
Aerei e sorprendenti panorami sono la caratteristica saliente di questo itinerario, con passaggio in Valle delle Mure e rientro per Malga Paradiso. Lungo il percorso non è insolito avvistare interi branchi di camosci.
Visita della malga per conoscere i vari passaggi della trasformazione del latte per produrre il tipico formaggio del Monte Grappa: il “Morlacco”, con visita conclusiva, guidata al Museo Gypsoteca Antonio Canova di Possagno (TV)
Dettaglio Percorso
Si inizia seguendo il sentiero 152 (si prende a sinistra del parcheggio guardando Cima Grappa) fino a raggiungere Malga Archeson; si prosegue quindi verso nord seguendo la stradina poco sopra la malga e si entra nella vallicella salendo poi a zig-zag e percorrendo un suggestivo sentierino che porta sulla dorsale del Monte Meatte.
Si prosegue sulla dorsale verso nord (Anello Naturalistico del Grappa) seguendo una trincea della Grande Guerra - grandiosi panorami tutto intorno - e si giunge in discesa sulla Provinciale 141 che si percorre per breve tratto in discesa fino a Malga Val Delle Mure; da qui, poco sotto la Malga, sempre in discesa si prosegue per stradina sterrata fino a raggiungere il cippo del Domador e si prosegue sulla destra; salendo per sentiero si raggiunge Malga Camparoneta, quindi sempre per sentiero sulla destra si sale fino a Forcella Camparoneta e si prende quindi il sentiero 849 che in leggera salita a destra e a mezzacosta ritorna al punto di partenza.
Indicazioni sulla sicurezza: fare attenzione al filo spinato che delimita i pascoli; lo si dovrà scavalcare in un punto del percorso.
PARTENZA: Malga Vedetta (1.440 m), Coordinate: 45.881334, 11.839051
Attrezzatura: Normale dotazione escursionistica.
MAPPA: Mappa del percorso

Percorso: |
Panoramica escursione ad anello tra storia e cultura. |
Durata: |
3h10' |
Lunghezza: |
8,6 km |
Quota massima: |
1544 |
Dislivello: |
Salita: 462 m., Discesa: 462 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
T |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)