Non vi è possibilità di memoria senza tradizione
La Proloco di Matera propone un viaggio tra le tradizioni materane. Un gruppo di cittadini materani racconterà la vita nei Vicinati dei Sassi
Non vi è possibilità di memoria senza tradizione
la Passeggiata inizia a piazza Vittorio Veneto e prosegue sia verso il Sasso Barisano che il Caveoso con alcune soste simpatiche per approfondimenti antropologici. La durata è di circa 2/3 ore considerando soprattutto che non c' è tabella di marcia, ogni momento è vissuto nell'idea di condivisione e partecipazione attiva!
“Non vi è possibilità di memoria senza tradizione, non si costruisce un mondo senza l’apporto collettivo” Luigi Lombardi Satriani
La Pro Loco di Matera tra Storia, Cultura e Tradizione propone il progetto “Passeggiate Culturali”. L’obiettivo è di realizzare esperienze di coinvolgimento culturale legate allo scambio emozionale di incontri tra culture e tradizioni tra chi arriva e chi accoglie.
Il progetto nasce dalla consapevolezza che la cultura appartiene all’essere e non all’avere, quindi la si vive ancor prima di acquisire e soprattutto si condivide anche senza esporla. La passeggiata diventa così un camminare insieme, senza una meta precisa, un perdersi tra i luoghi del passato scambiandosi conoscenze e memorie come idee e speranze, e la cultura si realizza in itinere quale germoglio del seme piantato.
APPUNTAMENTO ore 17:00, Piazza Vittorio Veneto
COORDINATE PARTENZA ITINERARIO 40.66680,16.60659
Percorso: |
Non vi è possibilità di memoria senza tradizione |
Durata: |
2 ore |
Lunghezza: |
|
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
|
Difficoltà (scala CAI): |
|
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)