Facile itinerario di media montagna che permette di salire alla sommità del Monte Avena e godere di un suggestivo panorama a 360º
Malghe, pascoli, prati fioriti e verdeggianti, un sito preistorico, panorami e punti di ristoro: questo è ciò che regala questa facile e relativamente breve camminata sul Monte Avena.
Lungo strade asfaltate e sterrate e alcuni tratti di sentiero che non presentano difficoltà tecniche, questo percorso ci accompagna sul balcone panoramico sommitale da dove potremo godere di una vista a tutto tondo che va dalle montagne dell’Alpago alla dorsale del Visentin-Cesen, dal Gruppo del Grappa ai Lagorai, senza dimenticare il panorama da cartolina sulle Vette Feltrine.
Dettaglio Percorso
Dal parcheggio de Le Buse imbocchiamo la strada asfaltata che in leggera salita ci porta alle Casere dei Boschi (circa 15 minuti di cammino) da dove possiamo godere di un primo suggestivo panorama sulle Vette Feltrine.
In direzione sud imbocchiamo quindi un sentiero sterrato in salita che ci permette di attraversare il bosco e giungere ai prati sommitali del Monte Avena da dove la vista comincia a spaziare a 360º.
Imboccata la facile ed ampia strada sterrata del Campon, ci dirigiamo verso ovest passando nei pressi dell'antica "miniera di selce" risalente a 40.000 anni fa ( https://www.dolomitipark.it/natura-e-storia/uomo/storia/la-preistoria/) e raggiungendo in breve la Croce d'Avena, eccellente balcone panoramico su Fonzaso e il Feltrino. Dopo aver goduto di questa vista superlativa ci dirigiamo quindi a Malga Campon, recentemente ristrutturata, dove possiamo sostare e godere di alcuni prodotti gastronomici locali.
Tornando quindi sui nostri passi percorriamo nuovamente la strada sterrata del Campon, questa volta in direzione est, raggiungendo il punto di decollo del parapendio, teatro dei Mondiali del 2017 ed altro punto panoramico. La facile discesa ci permette di attraversare i pascoli orientali del Monte Avena e, passando nuovamente per Casere dei Boschi, di rientrare alla locallità Le Buse.
possibilità di ristoro: Agriturismo Casera dei Boschi (46.044807, 11.827025 )
PARTENZA: Località Le Buse (1.226 m), ore 8:00, Coordinate: 46.039842, 11.833020
MAPPA: Mappa del percorso

Percorso: |
Facile itinerario di media montagna che permette di salire alla sommità del Monte Avena e godere di un suggestivo panorama a 360º |
Durata: |
2h45' |
Lunghezza: |
8,4 km |
Quota massima: |
1456 |
Dislivello: |
Salita: 263 m., Discesa: 263 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
T |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)