Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano
Partenza dalla stazione centrale di Matera con autobus a disposizione degli escursionisti. L’autobus ci condurrà a Parco dei Monaci inizio del percorso.
L’escursione ci porterà a raggiungere come primo complesso rupestre quello di Cristo La Selva passando da Masseria Passarelli. Ridiscesi verso la Gravina ci dirigeremo verso il Villaggio Saraceno.
Terminata la visita del complesso raggiungeremo Casino Venusio prima e Masseria Venusio dopo.
Lasciata la masseria ci dirigeremo verso la chiesa della Madonna della Murgia, la Cripta della Scaletta, la cripta di S. Andrea e la grotta del canarino.
Infine raggiungeremo la vecchia stazione di Montescaglioso. Su un sentiero realizzato dal Parco raggiungeremo Parco dei Monaci dove ci attenderà l’autobus per riportarci a Matera.
APPUNTAMENTO ore 7:00, Stazione Centrale di Matera
TIPO DI PERCORSO : solo andata. Percorrenza su sentiero, roccia, brecciato
COORDINATE PARTENZA ITINERARIO 40.60785,16.64571
Percorso: |
Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano |
Durata: |
7 ore circa (Non è possibile definire con precisione i tempi di percorrenza. Lungo l’itinerario effettueremo la visita di grotte e chiese rupestri) |
Lunghezza: |
15 km |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
300 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
E di medio impegno. |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)