Percorso accessibile realizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi che percorre un angolo della Valle di Canzoi una valle incantata alle porte del parco.
La Valle di Canzoi è una delle porte del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, l'unico parco nazionale tra Veneto e Friuli e il secondo del Triveneto assieme a quello dello Stelvio.
La valle è un luogo incantato, ricchissimo di biodiversità, di tracce di animali selvatici, di fiori, di segni dei mestieri di un tempo, di rane, di libellule, di alberi, di funghi, una valle ricca d'acqua, con torrenti, ruscelli, piccolo stagni. Un luogo ideale per immergersi nella natura selvaggia e vivere emozioni intense.
NOTA: Il percorso, in parte su tratti artificiali, è adatto a persone con ridotta mobilità e a persone con disabilità.
Programma
- Ore 14.00 Ritrovo presso Orsera, Val Canzoi (46.127244, 11.943054)
Registrazione dei partecipanti
- Ore 14.30 Percorso attrezzato per disabili, ad anello, sul torrente Caorame
Dettaglio Percorso
Seguire il primo tratto di passerella sospesa sulla zona umida sottostante, poi seguire la strada asfaltata (percorso pedonale), lungo tutto i tracciato sono presenti sculture in legno di diversi autori.
NOTE: Il percorso presenta una lunghezza di 2km e una pendenza massima dell'8%, il tratto sulle passerelle può risultare impegnativo in caso di tavole bagnate, è consigliata la percorrenza nel verso della traccia anche se è percorribile in senso inverso o partendo anche dai parcheggi a valle. Lungo tutto i tracciato sono presenti sculture in legno di diversi artisti.
PARTENZA: Val Canzoi di fronte al ristoro Orsera (593 m), ore 14:00, Coordinate: 46.108749, 11.938236
MAPPA: Mappa del percorso

Prenota l'escursione (socio CAI)