Percorso di escursionismo adatattato che permette di esplorare una delle incantevoli valli del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Il percorso è accessibile anche per i bambini e le persone che con l'avanzare dell'età vedono ridursi la loro capacità motoria.
E' frequentato anche da escursionisti che salgono in quota. percorrendolo si può conoscere una valle preziosa, che colpisce in modo diretto e forte tutti i sensi, come lo scroscio dell'acqua, il profumo del sottobosco, i chiaroscuri del movimento delle foglie.
Un bell'accesso nella valle a favore delle persone in situazione di svantaggo, in un contesto ambientale unico per la sua biodiversità.
NOTA: E' la versione breve, adatta non solo alle joelette del percorso Percorso accessibile Val Canzoi Giro del Lago - Casera Faibon
Programma
- Ore 10.00 Ritrovo presso Orsera, Val Canzoi (46.127244, 11.943054)
Registrazione dei partecipanti
- Ore 10.30 Trasferimento presso Albergo Boz/Diga sul Lago della Stua con auto proprie o navetta
- Itinerario: si percorre in compagnia dei partecipanti al percorso del giro del lago, la strada che costeggia il lago e, giunti al ponte, al termine del lago, si rientra per il percorso di andata.
Dettaglio Percorso
Percorrere il primi tratto di strada asfaltata in salita passando per l'ex Albergo Boz (ora affittacamere), seguendo sempre la strada con un paio di tornanti si raggiunge lo sbarramento della diga che forma il lago.
Qui termina il tratto con maggiore pendenza e inizia la strada sterrata, prendere a destra lungo lago e proseguire quasi in piano fino ad un ponte.
La facile discesa lungo l'ampia strada sterrata ci riporta quindi sul percorso di salita e il punto di partenza.
PARTENZA: Parcheggio in fondo a Val Canzoi, in prossimità delle prese dell'acquedotto (659 m), ore 10:00, Coordinate: 46.127244, 11.943054
MAPPA: Mappa del percorso

Prenota l'escursione (socio CAI)