Rifugio 'Antonio Baroni' e zona pizzo Redorta
Si tratta di un percorso lungo, ricco di acqua e fauna alpina sul sentiero n° 227.
Nella parte iniziale del tracciato si attraversa una parte di bosco con vari corsi d'acqua, poi il sentiero comincia a salire per portarsi alla quota del rifugio.
Alle ore 12,30 pranzo: ore 14,00 Santa Messa in ricordo. Panorama suggestivo e selvaggio nel cuore delle orobie.
Penottamento e discesa la Domenica mattina (viene richiesto un'anticipo di 20€ per prenotare il posto in rifugio).
Il rifugio Brunone è il più antico e il secondo altimetricamente più alto (dopo il rifugio Tagliaferri) della provincia di Bergamo.
Scarica scheda stampabile
come raggiungerci: da Bergamo imboccare la Valle Seriana e a Ponte Nossa seguire le indicazioni per Valbondione.
Posti disponibili per il pernottamento 25 / 30
PARTENZA: Fiumenero, ore 6.30, Coordinate: 46.0213001,9.9572521

Percorso: |
Rifugio 'Antonio Baroni' e zona pizzo Redorta |
Durata: |
4h |
Lunghezza: |
8 km |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
1.520 m |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Ermanno Mazzocchi - 349.1317805, Gigliola Erpili - 348.7667933 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
20,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
0,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00