Tra acqua e cielo. Escursione ad anello nella zona del Monte Pora
Una facile e tranquilla escursione ad anello che si snoda nella zona del Monte Pora, più nota forse come storic ocomprensorio sciistico della bergamasca, facente parte delle Prealpi Orobiche e dirimpettaio del massiccio della Presolana. La nostra méta, il Monte Alto, è un balcone naturale che ci fa sentire sospesi tra acqua e cielo, con una magnifica veduta sulla god’Iseo, di origine glaciale, verso meridione e sulla sottostante Valle Camonica verso Nord-Est: assieme, dal 2018, costituiscono la riserva della biosfera UNESCO della Valle Camonica-AltoSebino. Lo sguardo si spinge verso oriente fino ad incontrare il bianco dei ghiacci dell’Adamello, verso Nord e poi verso Ovest si passano in rassegna le Orobie Orientali, che dominano la Val di Scalve, la Presolana al centro della scena, le OrobieCentrali e l’inizio di quelle Occidentali. Con la vista a 360° ci si sente al centro del mondo con la sensazione di toccare il cielo con un dito.
DESCRIZIONE DELPERCORSO: Lasciata l’auto in località Valzelli (mt.1521) imbocchiamo la carrareccia in direzione SSO che in leggera ma costante discesa ci porta fino alla Malga Valmezzana (mt. 1444). Al bivio, un cartello indica il Rif.Magnolini e prendiamo una strada lastricata che ci porta a quota 1482 mt. Qui affrontiamo un tratturo tra i prati che ci conduce fino al Rifugio Magnolini (mt.1591), dove possiamo già vedere il culmine del Monte Alto. Affrontiamo in salita l’evidente traccia tra i pascoli fino alla cima e, dopo la dovuta sosta, iniziamo la discesa in direzione NO verso il Rifugio Pian della Palù (mt.1586), prima su sentiero tra i radi abeti e rododendri e pois u carrareccia sterrata. Proseguiamo fino alla stazione a valle della sciovia Magnolini e qui pieghiamo decisamente a destra in direzione Est ed aggirando l’invaso artificiale per l’innevamento programmato, raggiungiamo la Baita Termen (mt.1630). Da qui iniziamo a scendere in direzione Ovest mantenendo la seggiovia dei Valzelli sulla nostra sinistra fino a ritrovarla sopra di noi: ora deviamo decisamente a sinistra e scendiamo alla selletta, dove piegando sulla nostra destra, in direzione NNO, imbocchiamo la pista che ci riporta fino al punto di partenza.
Scarica scheda stampabile
PARTECIPANTI: Solo soci CAI
ITINERARIO: Valzelli (mt.1521), Malga Valmezzana (mt. 1444), Rifugio Magnolini (mt.1591), Monte Alto, Rifugio Pian della Palù (mt.1586), Baita Termen (mt.1630), Valzelli.
PRANZO: Se vuoi usufruire del pranzo presso la Baita del Termen, è necessario prenotarlo insieme all'escursione (15 €)
PARTENZA: Maga Alta Pora, località Valzelli- ore 8.45, Coordinate: 45.8860679,10.0919793
Importante!: Sarà allestito un servizio di navetta da Clusone al punto di partenza dell'escursione. Per usufruirne è necessario scegliere l'opzione all'atto della prenotazione dell'escursione (5€).
Percorso: |
Tra acqua e cielo. Escursione ad anello nella zona del Monte Pora |
Durata: |
3h30' |
Lunghezza: |
circa 8 km |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
365 m |
Difficoltà (scala CAI): |
T/E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Massimo Miot: 347.1598940 Bruno Barcatta: 348.6130067 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
0,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
15,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00