Dal castello Svevo-Normanno di Melfi al Monte Vulture, fino ai Laghi vulcanici di Monticchio
- Si inizia alle ore 8,30, partendo dal Castello di Melfi h. mt. 630 slm. Su sentiero segnato Cai n 101.
- Si attraversa la città scendendo per 1,5 km fino alla stazione ferroviaria di Melfi h.mt. 500 slm.
- Si prosegue su asfalto interpoderale per altri 3,4 km. fino alla località Crocifisso bosco Laviano h. mt. 740 slm.
- Da qui il percorso è tutto su tratturo per altri km. 4,25 fino al rifugio Monte Vulture h.mt. 1280 slm.
- Sosta tecnica e pranzo a sacco.
- Tempo complessivo ore 3,30 più soste.
- Dopo la sosta si scende verso i Laghi di Monticchio seguendo il sentiero n 102, segnato ma non dal cai , sempre su tratturo, per circa 4,5 km.
- Faremo una deviazione di 800 mt per il ‘Belvedere mt. 1020 slm.
- Infine si arriva all’Abbazia di San Michele h. mt 675 slm con vista sui Laghi di Monticchio, visita al Museo di Storia Naturale, ed all’Abbazia.
- Tempo ore 1,45 più soste tecniche varie.
All’ora stabilita ci aspetta il pullman per il rientro a Melfi.
QUOTE: Quota massima mt. 1280 slm, minima 500.
APPUNTAMENTO Alle ore 8.30 al Castello di Melfi.
Dettaglio percorso
Percorso: |
Dal castello Svevo-Normanno di Melfi al Monte Vulture, fino ai Laghi vulcanici di Monticchio |
Durata: |
5h 30' |
Lunghezza: |
15,25 km. |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
840 m. in salita, 790 m. in discesa |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)