Suggestivo percorso prealpino lungo il Sentiero delle Acque
Dall’abitato di Segusino si sale lungo le sponde del torrente Riù, uniche acque di superficie del massiccio del Cesen. Giunti all’incantevole borgo di Stramare una sosta è appagante per godere di scorci davvero belli, da immortalare in qualche foto.
Si prosegue oltre fino a sbucare, quasi d’incanto, sui prati che attorniano il ridente villaggio di Milies, situato in un pianoro sottostante una grande conca un tempo interamente prativa. Da Milies inizia il rientro a Segusino in parte lungo il percorso dell’andata.
È prevista una visita conclusiva, guidata e con degustazione, in una delle cantine del prosecco
Dettaglio Percorso
Si parte da piazza Roma a Segusino e in direzione nord si percorre Viale Italia seguendo le indicazioni per il Trodo delle Acque (sentiero delle acque), che da solo merita un’escursione fino all’antico borgo di Stramare. Dapprima si costeggia una strada sterrata sulla sinistra orografica del torrente e poi per comodo e curato sentiero si sale la suggestiva valle attraversando diversi ponti lungo l'unico corso d'acqua di superficie dell'intero Massiccio del Cesen.
Giunti all’incantevole borgo di Stramare una sosta è appagante per godere di scorci davvero belli, da immortalare in qualche foto. Attraversato il borgo si sale per una mulattiera all’interno di una stretta valle, che poi diventa sentiero lungo il letto di un ruscello privo d’acqua e, per finire, come d’incanto, si sbuca sui prati che attorniano il ridente villaggio di Milies, situato in un pianoro sottostante una grande conca un tempo interamente prativa.
Da Milies inizia il rientro a Segusino. Attraversato il villaggio, lungo un breve tratto asfaltato, si svolta a sinistra per scendere a Stramare lungo una mulattiera che poi diventa sentiero, passando vicino a una vasca di acqua sorgiva in località Arvisa. Raggiunto Stramare, da un lato diverso da quello dell’andata, si attraversa l’antico borgo e si imbocca nuovamente il Trodo delle Acque, che si ripercorre in senso opposto a quello dell’andata fino al punto di partenza.
PARTENZA: Segusino (191 m), Coordinate: 45.916983, 11.953988
MAPPA: Mappa del percorso

Percorso: |
Suggestivo percorso prealpino lungo il Sentiero delle Acque |
Durata: |
3h15' |
Lunghezza: |
9,5 km |
Quota massima: |
678 |
Dislivello: |
Salita: 488 m., Discesa: 487 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)