Sasso di Castalda - Monte Arioso
Percorso escursionistico di 22 chilometri che si sviluppa interamente nel territorio di Sasso di Castalda (Potenza), antico borgo dell’Appennino Lucano, ai piedi del gruppo montuoso “Arioso-Pierfaone”.
Costituito da un anello di 14 chilometri e da una bretella di collegamento col centro storico di 4 chilometri, il percorso si presenta molto vario e procede per lo più su sentieri ben tracciati tra boschi di faggi, pascoli e, in prossimità della vetta di Monte Arioso, tratti su roccia e pietre.
Il percorso non presenta tratti esposti.
La particolare articolazione permette di raggiungere in auto vari punti del percorso che è modulabile secondo le proprie esigenze o preparazione fisica.
Lungo il percorso sarà possibile rifornirsi di acqua nei pressi della Cappella di San Michele (km 4 dalla partenza) e in località Fossa Cupa (km 8 dalla partenza).
Appuntamento: Parcheggio di Sasso di Castalda (40°29,354’N, 15°40,698’E)
Percorso: |
Sasso di Castalda - Monte Arioso |
Durata: |
ca. 8 h (escluse le soste) |
Lunghezza: |
22 km. |
Quota massima: |
1710 |
Dislivello: |
ca. 1.100 m |
Difficoltà (scala CAI): |
EE |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)