Itinerario ad anello, panoramico e di grande interesse paesaggistico e storico.
Il percorso ci conduce su sommità prative di incantevole bellezza, con panorami a 360° sul Massiccio del Grappa, le Pale di San Martino, il monte Coppolo e la Valsugana.
L’imponente struttura militare di Forte Leone, situata sul punto più alto del percorso (1512 m), merita da sola l’escursione ed è visitabile, a numero limitato, grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Arsiè.
Dettaglio Percorso
Dal parcheggio si imbocca a piedi una strada asfaltata e poco dopo si segue un sentiero immerso in un bosco di faggio, che rapidamente sale verso il monte Celado, con possibile sosta all'omonima malga.
Raggiungendo la strada asfaltata che conduce al forte la vista spazia dalle Vette Feltrine, Pale di San Martino, Monte Coppolo fino alla Valsugana.
Seguendo la strada con leggera pendenza si arriva al Forte Leone (1512 m), imponente e massiccio edificio militare recentemente ristrutturato, costruito nei primi anni nel 1900 e facente parte della linea difensiva Brenta – Cismon. Durante il tragitto, con il panorama che si apre principalmente verso il Massiccio del Grappa, si incontreranno alcune strutture militari di servizio al forte, oggetto di recente recupero.
Terminata la visita guidata al forte (3 €/persona) si scende verso malga Cima Campo, con vista impareggiabile a 360°.
Successivamente si raggiunge l'innesto di una strada sterrata tramite la quale si perde velocemente quota iniziando il percorso di rientro e passando per Malga Costa. Addentrandoci nel bosco e continuando la discesa godremo gli ultimi scorci di panorama verso il Monte Coppolo, con gli abitati di San Donato e Arina. Intersecando una strada forestale si rientra poi al punto di partenza, senza apprezzabili variazioni di quota.
PARTENZA: Col Perer (1.024 m), Coordinate: 46.009806, 11.732442
Attrezzatura: Normale dotazione escursionistica.
MAPPA: Mappa del percorso

Percorso: |
Itinerario ad anello, panoramico e di grande interesse paesaggistico e storico. |
Durata: |
5h00' |
Lunghezza: |
15 km |
Quota massima: |
1499 |
Dislivello: |
Salita: 551 m., Discesa: 551 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Prenota l'escursione (socio CAI)