Due giorni di trekking da Spinelli al Rifugio Olmo, Cristo dei Ghiaioni e Clusone.
Primo Giorno
Partenza dalla località Spinelli (1000 m), nella Valzurio, che raggiungeremo con autobus da Clusone. Seguiremo il percorso delle sorgenti che sale parallelo e con pendenza dolce al corso del torrente Ogna. Raggiungeremo la conca che ospita le famose Baite del Möschel (1265 m) . Poco oltre ammireremo le Marmitte dei giganti, grandi pozze scavate nella roccia dal fluire vorticoso dell'acqua del torrente Ogna. Il sentiero s'inerpica quindi per la valle Olone, con pendenza più sostenuta, per salire al rifugio Rino Olmo (1819 m).
Consigliata la risalita di ancora 150 metri di dislivello per raggiungere il Cristo dei Ghiaioni ed osservare la grandiosa parete meridionale della Presolana di Castione, ed il panorama sull'altopiano Clusonese che da questo poggio si offre tutto.
Pernottamento al rifugio Rino Olmo con trattamento di mezza pensione al prezzo di 43 €, 36 fino 18 anni (non soci CAI prezzo 53€, 46 fino 18 anni)
Secondo Giorno
Dal rifugio Olmo a Clusone. Il percorso di ritorno è caratterizzato da dislivello negativo, in pratica è una lunga discesa ma mai monotona e con pendenze veramente dolci. Con sentiero 327 raggiungeremo il passo di Olone (1850 m) quindi ci abbasseremo alla malga Campo (punto fotografico sulla Presolana). Poi per sentiero 317A e 317B faremo ritorno a Clusone toccando varie località , tra le quali "il biliardo", le baite di Paré, monte Blum. Da qui in avanti, sempre in discesa, percorreremo sul filo di cresta la cima Crapet, ed il monte Simer con vista panoramica sull'altopiano di Clusone e la Val Borlezza.
Scarica scheda stampabile
come raggiuncerci: da Bergamo imboccare la Valle Seriana, direzione Clusone. Parcheggio al Palazzetto dello sport, via Don Bepo Vavassori, Clusone. Coordinate: 45.8853896,9.9487163
Primo giorno: Lunghrzza: circa 10 km. Dislivello 850 m. Durata 3 ore.
Secondo giorno: Lunghezza circa 14 km, Dislivello 250m (+ discesa). Durata5 ore
Trasporti: Trasferimento da Clusone a Spinelli in Pullman , al costo di €7 (prenotazione obbligatoria)
quota da versare: oltre alla quota di partecipazione di 5€ sono richiesti 20 € di anticipo sui costi di pernottamento.
PARTENZA: Loacalità Spinelli (1000 m), Coordinate: 45.9283972,9.9864911
Percorso: |
Due giorni di trekking da Spinelli al Rifugio Olmo, Cristo dei Ghiaioni e Clusone. |
Durata: |
8h |
Lunghezza: |
24 km |
Quota massima: |
0 |
Dislivello: |
1000 m. |
Difficoltà (scala CAI): |
E |
Numero carta G4M/CAI: |
0 |
Contatti: |
Giuseppe Fenili - 339.3976471 - Osvaldo Lattuada - 329.1486132 |
Quota di partecipazione: |
5,00 € a persona |
Costi aggiuntivi obbligatori (anticipo per pernottamenti o altro): |
20,00 € a persona |
Quota per pranzo (opzionale): |
0,00 € a persona |
Quota per trasporto in bus/navetta (opzionale): |
0,00 € a persona |
Prenotazioni
|
Nome |
email |
Socio |
Ass. |
|
|
|
Totale |
|
|
|
0.00 |
|
Puoi prenotare fino a cinque persone per volta. Hai dieci minuti per completare la prenotazione.
10:00