Per ricere informazioni o chiarimenti sulla Settimana Nazionale dell'Escursionismo scrivi a:
IL CAI ANNOVERA LA BICICLETTA TIPO MOUNTAIN BIKE TRA GLI STRUMENTI ADATTI ALL’ESCURSIONISMO. IL COMPORTAMENTO DEL CICLOESCURSIONISTA DEVE ESSERE SEMPRE IMPRONTATO AL FINE DI: “NON NUOCERE A SE STESSI, AGLI ALTRI E ALL’AMBIENTE”.
Nota di attenzione: le foto scattate e le riprese video girate in occasione delle cicloescursioni potranno essere utilizzate dagli organizzatori per attività promozionale o altri scopi attinenti all’attività del Club Alpino Italiano anche attraverso il web, salvo espressa dichiarazione contraria del partecipante.
Ricordiamo che tutte le iniziative contenute nel presente programma, si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme emanate dal Governo in materia di contrasto al Covid 19. Tutti i partecipanti saranno chiamati al rispetto di tutte le norme previste nei luoghi ove saranno organizzati i diversi eventi.
Non visualizzare più questo avviso
Quattro giorni di cultura, tradizione e spettacolo, con la partecipazione di moltissimi espositori artigiani di qualità, in un contesto unico al mondo: il centro storico di Feltre.
In occasione della mostra gli androni dei palazzi, le strade e le antiche case diventano la cornice ideale per l’esposizione dei prodotti artigianali. Si potrà camminare fino a tarda sera tra le vie della cittadella rinascimentale, per stupirsi, per emozionarsi.
Il concorso tra i forgiatori di ferro battuto avrà come tema la montagna e la cerimonia di premiazione delle opere d’arte avverrà domenica 3 luglio, in occasione della chiusura della Settimana Nazionale dell’Escursionismo.
Prezzo d'ingresso scontato a soci CAI su presentazione tessera:
www.mostraartigianatofeltre.it
Per ricevere informazioni o chiarimenti sulla Settimana Nazionale dell'Escursionismo scrivi a: